Questo sito utilizza i cookie per garantirvi una migliore navigazione. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
1985 – 1997
Copywrighter per Interbrand, agenzia di branding internazionale, a Milano
1988 – 1998
Musicista e fondatore della band Ottantottotasti, con cui pubblica nel 1997 il CD omonimo, per la EMI music. Durante questi anni collabora con diversi bluesmen provenienti dagli stati uniti, durante le loro turnè italiane.
1993
Fonda la sua prima casa di produzione, Outtatime, con Luca Lucini e Alessandro Bolzoni, per produrre i videoclip della propria band. Dal 1993 in poi diverse band emergenti della scena milanese hanno affidato i propri videoclip d’esordio alla Outtatime. Nel 1996 Outtatime riceve il premio della Confindustria come miglior filmato industriale, con I, scritto da Giovanni Galli.
1996
Scrive e dirige Scorpioni, suo primo cortometraggio.
1997 – 2004
Incomincia la sua carriera di regista di spot pubblicitari, in esclusiva con Filmmaster. lavora per tutte le maggiori case automobilistiche in Italia (Fiat, Lancia, AlfaRomeo, Toyota, Ford, Renault, Mercedes, ecc.) e tutti i principali clienti (Telecom, Tele+, Rai, StreamTv, Sagit, Ferrovie dello Stato, ecc.). Contemporaneamente continua a dirigere videoclip per tutti i più interessanti artisti italiani, tra cui Andrea Bocelli, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Antonella Ruggiero, Almamegretta, Daniele Silvestri, Africa Unite.
1998 – 2000
Dirige 37 puntate di Blù, in collaborazione con Lele Panzeri, prima e Antonio Di Peppo, poi, un magazine tv dedicato alla creatività italiana, in onda su Tele+, incontrando tra gli altri, Paolo Conte, Leo Castelli, Giorgio Armani, Missoni, Pininfarina, Mario Monicelli, Roberto Benigni, Paolo Villaggio, Paolo Virzì, Vinicio Capossela.
1999
Fonda, con Raffaella Guidobono, in collaborazione con Antonio Di Peppo e Guido Morozzi, Koritnijz, laboratorio creativo dedicato allo sviluppo di tutte le attività satelliti al suo lavoro di regista pubblicitario, come la fotografia, il graphic design, i documentari, i cartoons, l’animazione 2D e il live VJing. Kroitnijz collabora con Diesel, Fiat, Biotherm, Emergency, Moleskine, Casinoroyale.it e altri.
2001
Collabora con Paolo Conte allo sviluppo del film (incompiuto) Raz Ma Taz, meraviglioso musical ambientato in una Parigi d’inizio secolo intrisa di linee futuriste e sapori jazz.
2002
Scrive 14 Apes in a box, la sua prima sceneggiature, per Blue Spice, London UK.,
2002
Incomincia a lavorare come regista pubblicitario, per Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Medio Oriente, in collaborazione con Barbara Manfredini, agente/producer.
2004
Scrive Blind Love, tratto da una novella di V. S. Pritchett, per Mikado.
Scrive i testi di RadioChaos, di Tre metri sopra il Cielo, di Luca Lucini, per Cattleya
2005 – 2007
Alla scadenza del contratto con FilmMaster, fonda laCasa, nuova casa di produzione dedicata a filmati pubblicitari e produzioni esecutive, per il mercato italiano.
Scrive una versione di Iago, per Cattleya.
Scrive il monologo finale di Ho voglia di te, per Cattleya.
A maggio, in coproduzione con Mikado Srl. laCasa produce Aspettando il Sole, suo lungometraggio di esordio, con Raoul Bova, Vanessa Incontrada, Claudia Gerini, Claudio Santamaria, Michele Venitucci, Raiz, Giuseppe Cederna, Bebo Storti, Corrado Fortuna, Sergio Albelli, Massimo de Lorenzo, Rolando Ravello e Alessandro Tiberi, uscito in sala nel febbraio 2009.
In contemporanea prosegue la sua attività di regista pubblicitario in Italia e all’estero, firmando, tra le altre, la campagna Lancia New Musa con Carla Bruni.
2008-2010
Mentre il lavoro pubblicitario prosegue con successo in italia come all’estero, è al lavoro su due lungometraggi. Il primo, Just’us, basato sulla vera storia del condannato a morte Derek Rocco Barnabei e il secondo, Sea, Shoes, and rubber ducks, una fiaba moderna su tutto ciò che l’oceano porta a riva ai quattro angoli del mondo.
2011 – 2013
Fonda la casa di produzione LEBOWSKI FILM, che si occupa di produzioni pubblicitarie, produzioni esecutive e produzioni di lungometraggi.
Indiana Editore pubblica “L’erba cattiva”, suo esordio letterario, che incontra ottime critiche e vendite.
Dirige Penelope Cruz nello spot pubblicitario per le ceramiche ‘Serra’.
Realizza in collaborazione con Guido Morozzi il progetto fotografico di F2i. Realizza, sempre come fotografo, diverse copertine di dischi per Giuliano Palma, la campagna Pasta Barilla per l’italia, e la campagna stampa internazionale HP.
Lavora su Alla fine del Bosco, thriller su sceneggiatura di Stefano Sardo, Ludovica Rampoldi e Alessandro Fabbri per Indiana.
2009 “Aspettando il sole”
2018 “Made in Italy” co-regia con Luca Lucini
Premi principali
Scorpioni: Festival del cinema di Venezia, menzione per miglior cortometraggio, Nastro d’argento, Premio Excelsior. Il film è presentato con entusiasmo al London Film Festival.
Aspettando il Sole: Annecy Cinema Italien 30° miglior attore protagonista, Festival del cinema Italiano di Parigi,
2008 Festival Internazionale del film di Roma serata speciale
2008 International Indian Film Festival
2008 San Francisco Indie Festival,
2009 Houston World festival Platinum Remi,
2009 Maremetraggio Trieste miglior attore protagonista,
2009 Strasbourg film festival Best picture, best director, best camera.
Pubblicità. Diversi premi di settore italiani, e stranieri. I più 2000, Gran Prix al New York Festival,
2001 Clio Award with Mr.Parkinson,
2001 New York Festivals Gold World Medal,
2001 Deutscher Wirtschaftsfilmpreis, with Dreams.
1985 – 1997
Copywrighter per Interbrand, agenzia di branding internazionale, a Milano
1988 – 1998
Musicista e fondatore della band Ottantottotasti, con cui pubblica nel 1997 il CD omonimo, per la EMI music. Durante questi anni collabora con diversi bluesmen provenienti dagli stati uniti, durante le loro turnè italiane.
1993
Fonda la sua prima casa di produzione, Outtatime, con Luca Lucini e Alessandro Bolzoni, per produrre i videoclip della propria band. Dal 1993 in poi diverse band emergenti della scena milanese hanno affidato i propri videoclip d’esordio alla Outtatime. Nel 1996 Outtatime riceve il premio della Confindustria come miglior filmato industriale, con I, scritto da Giovanni Galli.
1996
Scrive e dirige Scorpioni, suo primo cortometraggio.
1997 – 2004
Incomincia la sua carriera di regista di spot pubblicitari, in esclusiva con Filmmaster. lavora per tutte le maggiori case automobilistiche in Italia (Fiat, Lancia, AlfaRomeo, Toyota, Ford, Renault, Mercedes, ecc.) e tutti i principali clienti (Telecom, Tele+, Rai, StreamTv, Sagit, Ferrovie dello Stato, ecc.). Contemporaneamente continua a dirigere videoclip per tutti i più interessanti artisti italiani, tra cui Andrea Bocelli, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Antonella Ruggiero, Almamegretta, Daniele Silvestri, Africa Unite.
1998 – 2000
Dirige 37 puntate di Blù, in collaborazione con Lele Panzeri, prima e Antonio Di Peppo, poi, un magazine tv dedicato alla creatività italiana, in onda su Tele+, incontrando tra gli altri, Paolo Conte, Leo Castelli, Giorgio Armani, Missoni, Pininfarina, Mario Monicelli, Roberto Benigni, Paolo Villaggio, Paolo Virzì, Vinicio Capossela.
1999
Fonda, con Raffaella Guidobono, in collaborazione con Antonio Di Peppo e Guido Morozzi, Koritnijz, laboratorio creativo dedicato allo sviluppo di tutte le attività satelliti al suo lavoro di regista pubblicitario, come la fotografia, il graphic design, i documentari, i cartoons, l’animazione 2D e il live VJing. Kroitnijz collabora con Diesel, Fiat, Biotherm, Emergency, Moleskine, Casinoroyale.it e altri.
2001
Collabora con Paolo Conte allo sviluppo del film (incompiuto) Raz Ma Taz, meraviglioso musical ambientato in una Parigi d’inizio secolo intrisa di linee futuriste e sapori jazz.
2002
Scrive 14 Apes in a box, la sua prima sceneggiature, per Blue Spice, London UK.,
2002
Incomincia a lavorare come regista pubblicitario, per Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Medio Oriente, in collaborazione con Barbara Manfredini, agente/producer.
2004
Scrive Blind Love, tratto da una novella di V. S. Pritchett, per Mikado.
Scrive i testi di RadioChaos, di Tre metri sopra il Cielo, di Luca Lucini, per Cattleya
2005 – 2007
Alla scadenza del contratto con FilmMaster, fonda laCasa, nuova casa di produzione dedicata a filmati pubblicitari e produzioni esecutive, per il mercato italiano.
Scrive una versione di Iago, per Cattleya.
Scrive il monologo finale di Ho voglia di te, per Cattleya.
A maggio, in coproduzione con Mikado Srl. laCasa produce Aspettando il Sole, suo lungometraggio di esordio, con Raoul Bova, Vanessa Incontrada, Claudia Gerini, Claudio Santamaria, Michele Venitucci, Raiz, Giuseppe Cederna, Bebo Storti, Corrado Fortuna, Sergio Albelli, Massimo de Lorenzo, Rolando Ravello e Alessandro Tiberi, uscito in sala nel febbraio 2009.
In contemporanea prosegue la sua attività di regista pubblicitario in Italia e all’estero, firmando, tra le altre, la campagna Lancia New Musa con Carla Bruni.
2008-2010
Mentre il lavoro pubblicitario prosegue con successo in italia come all’estero, è al lavoro su due lungometraggi. Il primo, Just’us, basato sulla vera storia del condannato a morte Derek Rocco Barnabei e il secondo, Sea, Shoes, and rubber ducks, una fiaba moderna su tutto ciò che l’oceano porta a riva ai quattro angoli del mondo.
2011 – 2013
Fonda la casa di produzione LEBOWSKI FILM, che si occupa di produzioni pubblicitarie, produzioni esecutive e produzioni di lungometraggi.
Indiana Editore pubblica “L’erba cattiva”, suo esordio letterario, che incontra ottime critiche e vendite.
Dirige Penelope Cruz nello spot pubblicitario per le ceramiche ‘Serra’.
Realizza in collaborazione con Guido Morozzi il progetto fotografico di F2i. Realizza, sempre come fotografo, diverse copertine di dischi per Giuliano Palma, la campagna Pasta Barilla per l’italia, e la campagna stampa internazionale HP.
Lavora su Alla fine del Bosco, thriller su sceneggiatura di Stefano Sardo, Ludovica Rampoldi e Alessandro Fabbri per Indiana.
2009 “Aspettando il sole”
2018 “Made in Italy” co-regia con Luca Lucini
Premi principali
Scorpioni: Festival del cinema di Venezia, menzione per miglior cortometraggio, Nastro d’argento, Premio Excelsior. Il film è presentato con entusiasmo al London Film Festival.
Aspettando il Sole: Annecy Cinema Italien 30° miglior attore protagonista, Festival del cinema Italiano di Parigi,
2008 Festival Internazionale del film di Roma serata speciale
2008 International Indian Film Festival
2008 San Francisco Indie Festival,
2009 Houston World festival Platinum Remi,
2009 Maremetraggio Trieste miglior attore protagonista,
2009 Strasbourg film festival Best picture, best director, best camera.
Pubblicità. Diversi premi di settore italiani, e stranieri. I più 2000, Gran Prix al New York Festival,
2001 Clio Award with Mr.Parkinson,
2001 New York Festivals Gold World Medal,
2001 Deutscher Wirtschaftsfilmpreis, with Dreams.